Letture per pensatori liberi che amano verificare e confrontare per riflettere in modo autonomo.
Ho letto con attenzione il libro del Papa – soprattutto in funzione del rapporto che indirettamente se ne ricava tra il presunto Dio padre (AT) e il presunto Dio figlio (NT) che al Dio padre sarebbe consustanziale – ma per correttezza non esprimo qui pareri personali, perché sarebbero “di parte” e configurerebbero un palese “conflitto di interessi”.
Buon inizio settimana a tutti.
Mauro Biglino